Note sintetiche
Onorificenze
Medaglia di Bronzo al Valor Militare
Giovane ed ardito partigiano prendeva attivissima parte alla lotta di liberazione, imponendosi all'ammirazione dei commilitoni per abnegazione, coraggio e fede dell'ideale supremo della libertà. Nel corso di un'importante missione, mentre approntava una bomba mina, perdeva la vita per lo scoppio prematuro del micidiale congegno.
Bologna, 18 aprile 1945
Scheda
Enzo Balducci, da Domenico e Margherita Giordani; nato il 24 aprile 1921 a Imola; ivi residente nel 1943. Licenza elementare. Bracciante.
Prestò servizio militare in aeronautica dal 24 maggio 1941 all'8 settembre 1943.
Militò nel distaccamento Imola della 7a brigata GAP Gianni Garibaldi ed operò nell'imolese e a Bologna.
Mentre era con altri partigiani accasermato in una casa disabitata di via Scandellara in attesa di entrare in azione, fu sorpreso dallo scoppio improvviso delle munizioni e morì (con altri 12) il 18 aprile 1945.
Gli fu conferita la medaglia di bronzo al valor militare alla memoria.
Riconosciuto partigiano dal 7 febbraio 1944 al 18 aprile 1945. [AR]
E' ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.