Salta al contenuto principale Skip to footer content
Home

La Certosa

Seguici su
Cerca

Lista alfabetica eventi

La Grande Magia | La Certosa e i suoi misteri, simboli e segreti

'A cagione che di continuo si fanno grandi lavori' - Scultori stranieri in Certosa

1801 - 1960

1796 - 1915: l’arte bolognese nel Lungo Ottocento

1796 - 1915

Adele Bergamini e Giosue Carducci

1877 | 1893

Antonio Canova a Bologna

1779 | 1822

Aristocrazia e borghesia. Evoluzione della scultura in Certosa nell’Ottocento

1801 | 1900

Basile Joseph Ducos visita Bologna

1819 | 1820

Bianca Calza | L’ultima dei Gandolfi

2 ottobre | 7 novembre 2021

Bologna e i Campionati Mondiali di Calcio

27 maggio - 10 giugno 1934

Bologna in scena: musica, teatro, cinema

1796 | 1945

Certosa accessibile

2019

Charles Dickens visita Bologna

1844

Concorsi Curlandesi di Scultura

1789 - 1864

Congresso Eucaristico Nazionale

7 - 11 | Settembre | 1927

Congresso Internazionale di Antropologia e Archeologia preistoriche

1 - 8 ottobre 1871

Cronache vere ed immaginate dal cimitero della Certosa

1801 | oggi

Dall'Accademia Clementina all'Accademia di Belle Arti: tre secoli d'arte

1706 | oggi

Dalla Certosa ai Musei Civici d'Arte Antica

1796-1992

Dar tanta vita ad una pietra

1 giugno - 15 luglio 2014

Di alcune iscrizioni del Museo Civico di Bologna

1796 | 1950

Ditta Imbellone - lavorazione del marmo

1936 | oggi

Dolore di pietra - Biografie e lapidi di caduti bolognesi

1915 | 1930

Donne e miti letterari nei dipinti dell'Ottocento

1800 | 1900

Ebrei in Camicia Rossa | Mondo ebraico e tradizione garibaldina fra Risorgimento e Resistenza

1848