Scheda
Alessandro Cappi (1801-1867), flautista dilettante. Conte ravennate, dopo gli studi di giurisprudenza a Bologna si dedicò alla politica dopo il 1849. Fu membro della repubblica romana (chiamatovi da Saffi), poi direttore della Biblioteca Classense a Ravenna e appartenente a vivaci circoli culturali. Scrisse prose storiche e patriottiche ed ebbe contatti epistolari con Leopardi, A. Manzoni, M. d’Azeglio, G. P. Vieusseux. Scrisse anche sonetti in onore delle cantanti.
Testo tratto da 'Un mondo di musica: concerti alla Società del Casino nel primo Ottocento', a cura di Maria Chiara Mazzi, Bollettino del Museo del Risorgimento di Bologna, 2014.