Schede
"Si è costituita in Bologna una società Mineralogica, mediante non pochi azionisti, nell’adunanza de' quali, tenuta il 24 Gennajo, si elesse una Commissione per esaminare un progetto di Statuto già compilato dal Sig. Giuseppe Avogadri". (Enrico Bottrigari, Cronaca di Bologna, gennaio 1847)
"La Società Mineralogica Bolognese costituivasi in Bologna sotto il passato Governo Pontificio in sul finire del 1857 con un Capitale di L. 5: 32,000, e si propose a scopo la coltivazione delle Miniere. Il Capitale, secondo gli sta tuti è stato gradatamente versato a misura dei bisogni della Società ; ed ora trovasi d'aver quasi esaurito tutto il fondo sociale. La perseveranza degli Azionisti da dieci anni a questa parte è fuor di dubbio ammirabile, tanto più che non è stato mai loro corrisposto alcun interesse sulle somme versate ; ma la mancanza del minerale non ostante i difficili lavori di esca vazione eseguiti pongono la Società nelle più dure angustie. Nondimeno ella spera tuttora di rinvenire una larga fonte di minerale, e già attualmente seguita le traccie d'un filone di rame che secondo i periti deve condurre alla sospirata meta". (Le Società Commerciali, Pellas, Firenze, 1866)
La Società Mineralogica Bolognese, con sede a Bologna in piazza Calderini, ottiene il 24 gennaio la privativa per lo sfruttamento di miniere “per quella parte delle Legazioni di Bologna e Ravenna che giace al mezzodì della Via Emilia”. L'atto formale di costituzione della Società, davanti al notaio Mandrioli, è del 31 gennaio 1848. Il capitale iniziale è di 25.000 scudi diviso in 252 azioni. Tra i membri fondatori vi sono il marchese Carlo Bevilacqua, Emilio Loup, eletto presidente, Livio Zambeccari e il marchese Luigi Pizzardi. Il primo rinvenimento importante si avrà nel 1854 a Bisano, nella valle dell'Idice. Nel 1856 la Società avrà in corso di escavazione quattro miniere di rame. Quella di Bisano giungerà a 150 metri sotto il livello dell'Idice. Il presidente Loup presenterà con orgoglio campioni di minerali provenienti da queste miniere nel corso della Esposizione industriale e artistica della provincia.
In collaborazione con 'Cronologia di Bologna' della Biblioteca Sala Borsa.