Salta al contenuto principale Skip to footer content

Cavalleria

Schede

Arma d'eccellenza negli eserciti di tutte le epoche, la cavalleria continua ad avere un ruolo importante e di prestigio ancora per tutto l'800: la cavalleria napoleonica guidata da Joachim Murat, le memorabili cariche nelle battaglie di Jena, Eylau, Austerlitz, Waterloo, la carica dei 600 a Balaklava, nella Guerra di Crimea, sono da annoverare tra le più famose di tutti i tempi.
Nel 1814, con la restaurazione, il Regno di Sardegna ricostituisce la propria cavalleria istituendo due reggimenti di dragoni, due di cavalleria e due di cavalleggeri, divenuti 9 nel 1850 e 17 nel 1860. Le Guide a cavallo di Garibaldi, attive nelle campagne del 1859 e del 1866, verranno, in parte, aggregate alla cavalleria sabauda.
A partire dagli anni '70 e fino alla Prima Guerra Mondiale la sempre maggiore efficacia delle artiglierie fa man mano scemare il ruolo delle cavallerie, che mantengono però ancora compiti primari di esplorazione del territorio, soprattutto nelle regioni africane o di frontiera: verso la fine del secolo si formano anche reparti di cavalleria coloniale, prima in Eritrea e dopo il 1912 anche in Libia (meharisti, spahi e savari).
Alla vigilia della Prima Guerra Mondiale la cavalleria italiana raggiunge il massimo numero di reggimenti, 30 (12 dragoni e lancieri, 18 cavalleggeri).
Però, durante il conflitto, il corpo non verrà sfruttato come in passato, e molti uomini, soprattutto ufficiali, verranno trasferiti ad altre armi (in particolare i piloti della nascente aviazione proverranno dalle sue file).
Nel 1917, all'indomani di Caporetto, la cavalleria troverà nuovamente un suo ruolo, per ostacolare l'avanzata austriaca e coprire la Fanteria in ripiegamento, compito che assolverà con le due importanti battaglie del Tagliamento e di Pozzuolo del Friuli e con la perdita di circa metà degli uomini. Sarà protagonista anche nel1918 con la difesa della linea del Piave e le giornate di Vittorio Veneto.
Dopo la guerra, la cavalleria viene ridotta fino a 12 reggimenti e incomincia la sua meccanizzazione con la formazione dei reparti "celeri" e l'adozione di carri leggeri.
Avrà ancora impiego nella Seconda Guerra Mondiale, in particolare nelle difficili condizioni della campagna di Russia, per poi scomparire definitivamente.



Museo Civico del Risorgimento di Bologna