Dettagli
Dalla fusione di alcune aziende meccaniche bolognesi, la OEB (Officine Elettromeccaniche Bolognesi) e la OMZ (Officine Meccaniche Zamboni), nasce la Sabiem, Società Anonima Bolognese Industrie Elettromeccaniche, che dispone di due stabilimenti, in via Frassinago e al Foro Boario.
La ditta produce 23 tipi di macchine, da quelle per trafilare la pasta a quelle per il confezionamento delle sigarette.
Dal 1929 la sua attività produttiva si concentrerà sulla fabbricazione di ascensori e montacarichi nel nuovo e moderno impianto situato sulla via Emilia, nel rione Santa Viola.
Già prima della guerra mondiale la Sabiem acquisirà in quest'ambito una posizione preminente nel mercato italiano.