Salta al contenuto principale Skip to footer content

Busto di Nerone

statua Età neroniana, metà del I secolo d.C.

Schede

Provenienza: Bologna, Via de’ Carbonesi. Rinvenuto nel 1513.

La statua, un vero capolavoro, rappresenta un personaggio maschile, di dimensioni leggermente maggiori al reale, in abbigliamento militare da parata trionfale, con corta tunica, ampio mantello sulla spalla e corazza anatomica (lorica musculata), decorata da Nereidi a cavallo di draghi marini o ippocampi e da una testa di Gorgone. Rinvenuta nell’area dove sorgeva il teatro romano di Bononia, la statua costituiva un ornamento di questo edificio, posta probabilmente davanti ad uno degli ingressi. Dovette essere eretta in onore di Nerone dagli abitanti della città quale segno di gratitudine, dopo che l’imperatore aveva promosso il finanziamento per la ricostruzione di Bologna, danneggiata dall’incendio del 53 d.C. La testa, perduta, fu intenzionalmente staccata in epoca antica, verosimilmente a seguito della damnatio memoriae di Nerone.

Curiosità: il ritrovamento di questa scultura costituisce una delle più antiche scoperte archeologiche nel centro cittadino di cui si abbia notizia. Venne alla luce nel preparare le fondamenta di una casa, di proprietà Vallata, che si affacciava sul lato nord dell'attuale via de' Carbonesi, e fu poi venduta per 20 ducati dall'operaio che l'aveva trovata a Jacopo Berengario da Carpi, famoso chirurgo lettore nello Studio di Bologna dal 1503 al 1526 e appassionato collezionista di antichità. Sappiamo dalle cronache che egli collocò l’opera  nel suo palazzo di via Marsala, facendo costruire per essa un supporto girevole, affinché tutti i suoi ospiti potessero godere della bellezza della statua a 360°.

Nel 2010, in occasione del restauro, sono state condotte sul busto indagini multispettrali non invasive per individuare eventuali residui di policromia: è stato così possibile rilevare la presenza di colore rosso, forse robbia, sul retro della corazza e sul mantello, e tracce di caseina, utilizzata forse come legante del colore, sui pettorali.

Guarda l'opera nel database UBI ERAT LUPA


Descrizione tecnica

Marmo bianco: 117x77x50 cm. Inv. 19020